Il prezzo dell’energia elettrica e del gas è diminuito per via del calo delle quotazioni all’ingrosso dei prodotti energetici e dei ribassi nei consumi registrati nei mesi di gennaio e febbraio. L’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (ARERA)
continua a leggereNotizie
Governo accoglie proposte MC e Acli contro sovraindebitamento
“Siamo favorevoli alla proposta del Movimento Consumatori e delle Acli di creare un osservatorio sul sovraindebitamento e sulla consulenza sul debito”. Lo ha detto oggi Massimo Bitonci, sottosegretario al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, durante la presentazione
continua a leggereRiparto, risultati e proposte contro il sovraindebitamento
Dalla necessità di istituire un osservatorio nazionale all’importanza di garantire servizi gratuiti di consulenza sul debito: le proposte di Movimento Consumatori e Acli presentate oggi al Governo nell’evento conclusivo del progetto Si è tenuto oggi, presso la sala del Parlamentino
continua a leggereDirettiva Omnibus: importanti novità per i consumatori!
Dal 2 aprile entrerà in vigore la Direttiva UE 2019/2161 c.d. “Direttiva Omnibus” che introduce nuove disposizioni per rafforzare la tutela dei consumatori in caso di clausole vessatorie, pratiche commerciali scorrette, concorrenza sleale o comunicazioni commerciali non veritiere. Importanti novità
continua a leggereFurto di dati sensibili: come difendersi
Il furto di dati, per quanto oggi moderno nelle sue metodologie, è in realtà un fenomeno molto antico. Già i romani parlavano di “furtum” non soltanto nel caso di sottrazione di beni, ma anche nel caso di sottrazione o di
continua a leggerela BCE aumenta i tassi d’interesse: per noi Consumatori è un errore
Il Movimento Consumatori e altre 13 associazioni, chiedono alla BCE un cambio di orientamento in quanto l’aumento dei tassi d’interesse per contrastare l’inflazione rappresenta uno strumento inadeguato che danneggia cittadini e imprese. Infatti non risolve le cause della crisi, che
continua a leggere