Mangio Sì. Ma Cosa?

Cittadinanzattiva, Lega Consumatori, MC e UNC in un progetto cofinanziato dalla Camera di Commercio di Milano, promuovono 4 sportelli di informazione, orientamento ed  assistenza dei cittadini consumatori della provincia di Milano sul tema dell’alimentazione.

L’obiettivo che ci proponiamo è quello di:

  • guidare il consumatore a scegliere e preferire consapevolmente un’alimentazione locale, sana, sicura, stagionale;
  • rendere il cittadino edotto delle possibili patologie (obesità, malattie cardiovascolari, allergie…) dovute a regimi alimentari e comportamentali scorretti;
  • aumentare, in particolare, le conoscenze dei cittadini in merito ai possibili danni alla salute che possono insorgere in conseguenza al consumo di alimenti contaminati da microorganismi e tossine responsabili di tossinfezioni alimentari, fornendo ad essi informazioni utili su come prevenirle

Contatta gli sportelli elencati nella locandina e troverai le risposte che stai cercando e le indicazioni su come migliorare il tuo stile di vita!

scarica il pdf




Lattemiele

Lattemiele è il gruppo d’acquisto del Movimento Consumatori, nato a Milano nel luglio 2004, in seguito alle migliaia di segnalazioni di consumatori inferociti per gli assurdi prezzi dei prodotti per neonati in Italia rispetto al resto d’Europa e per la mancanza di sostegno all’allattamento materno.
Distribuiamo ai nostri associati latte in polvere, pannolini ed omogeneizzati di provenienza tedesca o austriaca a prezzi “europei”.
Il funzionamento è semplice: è richiesto un tesseramento all’associazione (35 € per 12 mesi). Successivamente sarà possibile effettuare gli ordini dei prodotti che interessano.

IL GRUPPO D’ACQUISTO LATTEMIELE NON E’ PIU’ ATTIVO.

Lattemiele
c/o Movimento Consumatori
Via Pepe 14 – 20159, Milano
Lun-ven dalle 10 alle 13
Tel. 02/80583136

Mail:

lattemiele@movimentoconsumatorimilano.it

Altre sedi attive : www.movimentoconsumatori.it
(mail : info@movimentoconsumatori.it)




Università dei consumatori

AL VIA I CORSI GRATUITI DELL’”UNIVERSITA’ DEI CONSUMATORI”

L’iniziativa del Movimento Consumatori per informare i cittadini sui loro diritti e su tematiche di interesse generale prende il via il 12 marzo 2011 presso Movimento Consumatori Milano, via Morigi, 8 – Milano. Il primo tema affrontato sarà: la telefonia. Le iscrizioni sono aperte a tutti e gratuite.

logo universit dei consumatori

 

L’Università dei Consumatori è un progetto nato per rafforzare il rapporto tra gli utenti e le sedi MC. L’iniziativa che ha ottenuto il finanziamento del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, rappresenta un nuovo approccio nel modo di informare i cittadini. Il dialogo con gli utenti sarà, infatti, bidirezionale grazie all’utilizzo e alla combinazione di diversi strumenti: lezioni frontali, dibattiti e supporto on line. L’”Università dei Consumatori” è aperta in 15 città con cicli di incontri serali.
Sono previsti sei moduli formativi di due ore ciascuno, sui seguenti temi:

– Salute e Sicurezza alimentare;

– Assicurazioni;

– Telefonia;

– Banche;

– Trasporti e turismo;

– Buen vivir- stili di vita sostenibili.

Nell’ottica di una formazione continua, l’iniziativa non si limiterà alla formazione in aula, ma si arricchirà di un rivista didattica on line che sarà inviata con cadenza periodica sia ai partecipanti alle attività formative sia a chi si registrerà sul sito del Movimento Consumatori. La rivista proporrà i contenuti delle lezioni in aula, ma anche approfondimenti e attualità legati ai temi trattati.

Scarica il calendario.

Per informazioni:

Movimento Consumatori Milano
Via Pepe 14
20159 Milano
Tel.02/80583136
Fax: 02/86910660
Mail: info@movimentoconsumatorimilano.it




Diritti sui binari

Movimento consumatori dice basta ai disservizi ferroviari

Apre il nuovo sportello del Movimento consumatori di Milano dedicato al trasporto regionale.
Da anni ormai i pendolari “milanesi” sono costretti a disagi quotidiani per riuscire a raggiungere il luogo di lavoro o per far ritorno a casa. Per Movimento consumatori Milano è il momento di dire basta.
Per questo è attivo il nuovo sportello reclami contro i disservizi ferroviari.
Lo sportello è frutto dell’esperienza maturata grazie alla campagna nazionale “Diritti sui binari” che si è svolta in tutta Italia tra il 2007 e il 2008.

Informazione e consulenza

La nostra sede è a disposizione dei consumatori per fornire le informazioni di base sul trasporto regionale e per consigliare su quali sono i diritti dei pendolari telefonando al numero 02.80583136 o scrivendo a trasporti@movimentoconsumatorimilano.it

Segnalazioni

Le segnalazioni pervenute allo sportello verranno analizzate e catalogate per formare una banca di facile consultazione che sarà dati utile all’associazione per calibrare le azioni da intraprendere e ai pendolari per conoscere le situazioni critiche del trasporto regionale.

Tutela legale

I nostri esperti valuteranno con i consumatori quando e in che modo è possibile utilizzare gli strumenti legali (azioni giudiziarie, conciliazioni, esposti…) per far valere i diritti dei pendolari.

Azione politica

In base alle segnalazioni raccolte, verrà stilato mensilmente un decalogo delle situazioni più critiche che verrà portato all’attenzione dei soggetti competenti (Trenitalia, Regione…)
Per fare tutto questo abbiamo bisogno del vostro aiuto e delle vostre segnalazioni.
Per informazioni:
02.80583136
trasporti@movimentoconsumatorimilano.it




Cittadini d’argento

Un’iniziativa MC e MDC con il finanziamento del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali che ha l’obiettivo di stimolare e di favorire la partecipazione degli anziani alla vita sociale, rendendoli protagonisti di una vigilanza civica attraverso il monitoraggio quotidiano del territorio.

La sede di MC ha attivato un punto di contatto a disposizione per le informazioni e soprattutto per ricevere le segnalazioni da parte dei cittadini. Abbiamo inoltre contattato le principali realtà e istituzioni che si occupano di servizi nella nostra città proprio per poter velocemente segnalare ai soggetti competenti le situazioni di degrado. Invitiamo quindi tutti i nostri associati ad aderire a questo progetto per iniziare insieme un nuovo percorso di cura della città e di vigilanza collettiva e diffusa.

<!--scarica la scheda di segnalazione-->




Mangiar bene per benessere

Il progetto, cofinanziato dalla Regione Lombardia – Direzione Generale Famiglia e Solidarietà Sociale, ha l’obiettivo di educare ad una corretta alimentazione, tenendo conto in particolare delle esigenze che si presentano a una certa età, da una parte incentivando gli anziani a prestare più attenzione alle loro abitudini alimentari e dall’altra fornendo loro le informazioni affinché essa sia sana e corretta.
Per raggiungere questi obiettivi è stata realizzata una guida che spiega nella prima parte le caratteristiche dei principi nutritivi contenuti negli alimenti, suggerendo un modello di alimentazione sano ed equilibrato, e affrontando il tema della sicurezza alimentare e delle misure da prendere per evitare tutti i rischi collegati al consumo di alimenti.
Nella seconda parte viene affrontato, invece, il tema del consumo, illustrando i problemi principali legati all’acquisto degli alimenti e affrontando il tema della qualità e delle truffe alimentari.
Nell’ultima parte, infine, vengono analizzati tutti i mezzi di informazione che le aziende alimentari utilizzano per commercializzare i propri prodotti, compresa la pubblicità e l’etichettatura, mettendo in evidenza gli obblighi imposti dalle norme nazionali e comunitarie.
Guida ad una corretta alimentazione.pdf
Incontro in piazza:
il 13 settembre dalle 9 alle 13, piazza Cairoli, Milano.
Calendario degli Eventi 2007
19 settembre 26 settembre 2 ottobre 5 ottobre 9 ottobre
12 ottobre 15 ottobre 18 ottobre 22 ottobre 23 ottobre
scarica la locandina dell’incontro conclusivo