Sportello fiscale: al via presso la sede di Milano

Movimento Consumatori ha avviato un apposito servizio di consulenza e di difesa per i consumatori alle prese con i problemi con cartelle esattoriali illegittime da parte dell’Agenzia delle Entrate, relative a tasse e tributi.

Il servizio ha lo scopo di aiutare il cittadino a comprendere come il proprio debito fiscale possa essere definito meglio utilizzando gli strumenti di dilazione o di saldo e stralcio offerti dalla normativa fiscale.

Particolare attenzione sarà riservata alle procedure di chiusura definitiva delle pendenze con il fisco, anche al fine di comprendere se il debito tributario risulti prescritto e come poter far valere tale prescrizione.

In particolare è possibile rivolgersi al nostro sportello, se hai bisogno di aiuto per:

cartelle esattoriali

intimazioni di pagamento

iscrizioni ipotecarie e/o fermi autoveicoli per mancato pagamento cartelle

Per appuntamenti rivolgersi al numero 02.80583136




La mia assicurazione

L’educazione assicurativa e finanziaria è il tema al centro di “La Mia Assicurazione”, progetto realizzato da Movimento Consumatori e finanziato da Forum ANIA – Consumatori.

L’iniziativa ha gli obiettivi di:

sensibilizzare i cittadini a riflettere sull’utilità e sull’opportunità di tutelarsi da alcuni rischi;

fornire conoscenze di base utili per operare scelte adeguate e coerenti con i propri bisogni.

 

Per raggiungere queste finalità Il progetto prevede:

una ricerca per indagare le conoscenze e i bisogni dei consumatori in materia di protezione dei rischi e finalizzazione del risparmio. Per realizzare questa ricerca sarà preziosa la collaborazione dei consumatori chiamati a rispondere a un questionario il cui obiettivo è soprattutto quello di far riflettere chi lo compila sulla propria situazione e sui comportamenti che adotta per la gestione dei rischi.

una guida che fornisce informazioni semplici e chiare sul concetto di assicurazione e sulle ragioni per cui assicurarsi. La guida offre consigli utili su come scegliere, come stipulare una polizza e come gestire eventuali reclami. Inoltre fornisce informazioni di carattere generale su alcune tipologie di assicurazione.

Bastano 10 minuti del tuo tempo per rispondere al questionario “La Mia Assicurazione” e scoprire quali sono le soluzioni giuste per te e per la tua famiglia.

Se rispondi a tutte le domande potrai scaricare la guida “Conoscere le assicurazioni” e ci darai importanti indicazioni per comprendere meglio i bisogni assicurativi dei cittadini. La compilazione del questionario è anonima.

  Compila il questionario  




Sportello sovraindebitamento

Quando si compie una scelta importante, per la propria vita ed anche per le proprie finanze,  spesso si ricorre all’accesso al credito, ad esempio per l’acquisto di una casa si chiede un mutuo … e in un momento di difficoltà economica può capitare che, per far fronte alle spese quotidiane o anche per sostenere spese impreviste, si ricorra ad un finanziamento o ad un prestito.

Se il momento di difficoltà dovesse protrarsi più di quanto immaginato è possibile correre il rischio di trovarsi in uno stato di sovraindebitamento, una condizione per cui le entrate economiche non sono sufficienti a far fronte agli impegni (prestito, mutuo, finanziamento) presi.

Movimento Consumatori ha attività 3 sportelli in Lombardia (a Lecco, Milano e Varese) per:

  • informare i cittadini consumatori circa le diverse possibilità per uscire dalla condizione di sovraindebitamento
  • assistere i cittadini nell’accesso alle procedure della  legge .n.3 del 2012, che in alcuni casi consente di porre rimedio alle situazioni di sovraindebitamento

Giorni e orari dello sportello:

si riceve su appuntamento il venerdì mattina
(è possibile chiamare dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 17 per fissare l’appuntamento)

via G. Pepe, 14 20135 Milano

telefono 02.80583136

info@movimentoconsumatorimilano.it

 

 

 

con il contributo di

 

 




Indagine e questionario

Programma di sviluppo delle capacità finanziarie, di prevenzione e contrasto al sovraindebitamento dei consumatori lombardi.
 Movimento Consumatori, nell’ambito del progetto “Consumatori responsabili“, ha svolto un’indagine per conoscere il rapporto dei consumatori lombardi con i temi della gestione delle risorse economiche, del risparmio, dell’indebitamento, della previdenza e della protezione.

Il progetto prevede:

  •  la proposta di percorsi individuali per aumentare la consapevolezza sulla propria capacità di gestione delle risorse economiche in funzione degli obbiettivi di vita.
  •  un approfondimento sul tema del sovraindebitamento con l’intento di facilitare l’accesso dei soggetti indebitati e sovraindebitati agli strumenti di tutela esistenti.

QUI I RISULTATI DEL INDAGINE

 

compila il questionario 
(il questionario è in forma anonima)

Al termine del questionario, al consumatore interessato a ricevere maggiori informazioni, sarà chiesto un riferimento. I dati forniti verranno trattati esclusivamente per informare il consumatore circa le attività del progetto.

Il progetto “Consumatori responsabili” è realizzato nell’ambito del programma generale della Regione Lombardia finanziato dal Ministero dello sviluppo economico.

 




Sportello di Educazione Finanziaria

Imparare a pianificare le spese di casa attraverso la buona “amministrazione” dei propri risparmi, limitando gli acquisti inutili e distribuendo le risorse su più obiettivi, a breve e lungo termine, come acquistare un automobile o mettere da parte i soldi per gli studi dei figli, o per quando si diventa vecchi. Ma soprattutto evitando pericolosi disagi economici personali e familiari.

Lo sportello di Educazione Finanziaria proposto da Movimento Consumatori  ha l’obiettivo di offrire ai cittadini un percorso di  consapevolezza sui bisogni presenti (gestione dei consumi e indebitamento) e futuri (obiettivi di vita, pensione, protezione), favorendo comportamenti responsabili orientati alla messa in sicurezza del bilancio familiare.

La finalità dello sportello è di aiutare le persone e le famiglie a gestire al meglio le risorse di oggi e programmare il futuro proprio e dei figli attraverso una consulenza professionale qualificata fornita da educatori finanziari certificati che sono in grado di accompagnare e supportare il cittadino aiutandolo a individuare e pianificare la realizzazione dei propri obiettivi di vita come, ad esempio, l’acquisto della casa, l’università per i figli, una pensione adeguata, ecc.

Il servizio, completamente gratuito è rivolto ai soci di Movimento Consumatori ed è erogato attraverso:

– un percorso formativo via web attraverso il quale il cittadino, mediante moduli formativi, assume consapevolezza sulle proprie esigenze di budgeting, indebitamento, protezione (di sé e dei propri cari), previdenza pensionistica e investimento

– l’accompagnamento individuale per la pianificazione di strategie per la propria economia personale. Il cittadino potrà ricevere in forma individuale il servizio di economia personale tramite un educatore finanziario certificato.. L’assistente, in particolare, supporta e accompagna il singolo cittadino nella definizione di un documento scritto di pianificazione finanziaria, economica e patrimoniale personale, che potrà essere periodicamente aggiornato e che lo aiuterà a compiere le migliori scelte per la programmazione del futuro della propria famiglia.

Lo sportello sarà attivo presso la sede di Milano del Movimento Consumatori dal prossimo 3 maggio. E prossimamente presso la sede di Lecco.

Per maggiori informazioni e per richiedere il servizio:

Movimento Consumatori

Via G.Pepe,14 2059 Milano

02 80583136

info@movimentoconsumatorimilano.it

Il progetto di educazione finanziaria e lo sportello sono realizzati nell’ambito del  progetto “Consumatori responsabili” relativo all’intervento del programma generale della Regione Lombardia finanziato dal Ministero dello sviluppo economico . Ripartizione 2015  e grazie alla collaborazione al progetto “Welfare di tutto” dal Comune di Milano.




Sportello facile

Sportello Facile ha l’obbiettivo di offrire ai cittadini consumatori un riferimento facile ed accessibile per ottenere informazioni su diritti e doveri del cittadino consumatore e utente su come risolvere alcune difficoltà quotidiane.

Perché Sportello Facile?

Attraverso lo Sportello Facile Movimento Consumatori vuole rendere effettivi i principi contenuti nella Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilita`. La Convenzione è stata recepita da Regione Lombardia già nel dicembre 2010 e posta alla base del  Piano d’Azione Regionale per le persone con disabilità.

La Convenzione delle Nazioni Unite all’art. 9 introduce un fondamentale principio generale sancendo il diritto all’accessibilità delle informazioni per le persone con disabilità. In Europa, il CESE (Comitato economico e sociale europeo) ha ribadito l’importanza di dare attuazione a tale diritto stabilendo che “l’articolo 9 della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità costituisce di per sé un diritto umano e che, pertanto, la sua piena attuazione deve tradursi nella messa a punto, tramite misure giuridiche e politiche, delle condizioni necessarie per consentire alle persone con disabilità di avere accesso a tutti gli ambienti e aspetti della vita. Tale diritto è fondamentale affinché esse possano godere pienamente dei diritti civili e politici nonché dei diritti sociali, economici e culturali. L’accessibilità apporta benefici all’intera società.

Movimento Consumatori ritiene quindi che in mancanza di una informazione chiara, corretta e dedicata, quindi, il rischio di esclusione di intere fasce deboli della popolazione, soprattutto in relazione a tematiche “complesse” quali quelle del debito e del sovraindebitamento, è molto elevato ed è necessario utilizzare tutti gli strumenti possibili per evitarlo e per rendere operativo e effettivo il principio stabilito nell’articolo 9 della Convenzione ONU.

Cosa e come

Lo Sportello Facile ha proprio l’obbiettivo di offrire ai cittadini consumatori un riferimento facile ed accessibile per ottenere informazioni su diritti e doveri del cittadino consumatore e utente e su come risolvere alcune  difficoltà quotidiane.

Oltre a fornire informazioni, lo sportello facile offre anche un servizio di orientamento, consulenza ed assistenza per la risoluzione dei problemi.

Lo sportello è presso la sede di Movimento Consumatori Milano di via Guglielmo Pepe 14 ed è aperto dal lunedì al venerdì, dalle 9,30 alle 12,30.

 

Contatti: 02 80583136

Numero verde: 800 86 45 34

 

Link utili

  • Programma di educazione alla cittadinanza
  • Realizzato nell’ambito del progetto “A modo mio”, per favorire nelle persone con disabilità intellettiva lo sviluppo delle abilità e competenze necessarie ad una partecipazione attiva e consapevole nel proprio contesto di vita. I concetti trattati faranno riferimento prevalentemente a nozioni di base di scienze politiche, giuridiche e sociologiche, fortemente collegate alla dimensione della cittadinanzaattiva, utilizzando il “linguaggio facile”. Il programma sarà fruibile tramite cd o area web. L’approccio non sarà accademico ma informale: un personaggio animato quale tutor ed esperto del settore illustrerà i temi in puntate/moduli il cui insieme costituirà il palinsesto dell’intero “programma educativo”. I temi saranno: democrazia e cittadinanza; il comune e le province; la regione e le Asl; il parlamento; il governo e il presidente della repubblica; il ruolo dei corpi intermedi; la costituzione; l’Europa; i mercati, la Borsa.

  • Convenzione ONU

con il contributo di: