La diffusione degli Organismi Geneticamente Modificati (OGM) nel settore agroalimentare ha sollevato, accanto a molte aspettative, una serie di preoccupazioni sui possibili impatti sulla salute, sull’ambiente e sui sistemi socio-economici. Di fronte ad un tema così complesso, dove la scienza
continua a leggereConvegno “Indebitamento del consumatore, problemi e soluzioni” – 9 febbraio 2015
9 febbraio 2015 ore 16.30 via Carmagnola 4 (zona Isola) c/o libreria Les Mots.
Incontro pubblico organizzato da Movimento Consumatori Milano per approfondire le principali problematiche relative ai problemi di sovraindebitamento dei consumatori e le soluzioni pratiche per risolverli.
Scarica la locandina Locandina-eventi-Salvafamiglie-Milano.pdf
La partecipazione è gratuita fino a esaurimento posti disponibili. Per iscriversi cliccare qui.
continua a leggereMulta Antitrust a Telecom, H3G, Vodafone e Wind. Movimento Consumatori: bene AGCM, aziende risarciscano subito i consumatori
L’Antitrust ha sanzionato i principali operatori di telefonia per pratiche commerciali scorrette nell’ambito della commercializzazione di servizi premium non richiesti, utilizzati durante la navigazione via internet dallo smartphone.
Questo ennesimo gravissimo episodio sanzionato dall’Antitrust dimostra ancora una volta che le liberalizzazioni di parte dei mercati, come quello della telefonia, di per sé non sono mai sufficienti a garantire vantaggi reali per i consumatori se gli attori delle singole filiere non declinano il loro agire economico su parametri rispettosi delle persone, a prescindere dall’esistenza di una specifica normativa che vieti o meno una pratica commerciale.
“Quello che troviamo gravissimo – dice Alessandro Mostaccio, segretario generale di Movimento Consumatori – è che non è pensabile che queste aziende non fossero consapevoli dell’illegittimità del proprio comportamento.
Questo dimostra che, come sempre, la massimizzazione del profitto per le Telco conta più della propria immagine aziendale e purtrop
continua a leggereRiforma banche popolari. Movimento Consumatori: la trasformazione in s.p.a. non comportera’ un maggiore accesso al credito per le famiglie e le piccole medie imprese
Movimento Consumatori esprime forti perplessità sulla trasformazione per legge delle banche popolari in S.p.A. e sullo strumento del decreto legge scelto dal Governo. La filosofia di fondo del decreto è chiara: l’eliminazione del principio democratico del voto capitario (una testa un voto) dovrebbe consentire l’apporto di nuove risorse finanziarie da parte degli investitori istituzionali e agevolare quei processi di aggregazione necessari per rendere maggiormente competitivo il sistema creditizio italiano e favorire l’ accesso al credito. Si tratta di un intervento che non potrà che portare nuove concentrazioni sul mercato creditizio e quindi alla creazione di banche sempre più grandi.
“La crisi finanziaria scoppiata nel 2008 – afferma Paolo Fiorio, coordinatore dell’Osservatorio Credito & Risparmio di Movimento Consumatori – ha messo a nudo tutti i problemi legati alle dimensioni, sempre crescenti, delle banche. I conglomerati finanziari da troppo grossi per fallire (too big to fail) sono diventati troppo grossi per essere salva
continua a leggere“Io sono orginale” SALDI: un’occasione in piu’ per dire no ai prodotti falsi
I saldi invernali sono iniziati da pochi giorni. Adiconsum, Adoc, Adusbef, Asso-Consum, Federconsumatori e Movimento Consumatori, impegnate nel progetto Io Sono Originale, iniziativa finanziata dal Ministero dello Sviluppo Economico Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, consigliano ai cittadini, che si apprestano a fare i loro acquisti in questo periodo, di non mettere mai in secondo piano la qualità dei prodotti. La stagione dei saldi rappresenta un’occasione in più per dire no ai prodotti contraffatti, falsi, scadenti e potenzialmente pericolosi per la salute.
Gli sportelli attivi sul territorio e lo sportello virtuale sportello@iosonoriginale.it attivi da tempo nella lotta alla contraffazione, hanno potenziato in questi giorni le attività di informazione e di consulenza ai cittadini su contraffazione, rischi per i consumatori e sugli strumenti di difesa a disposizione della cittadinanza.
I recapiti degli sportelli si trovano sul sito continua a leggere
Indagine di Movimento Consumatori su anatocismo e conti correnti: nel 2014 due miliardi di interessi illegittimi addebitati alla clientela bancaria. l’8 e il 9 gennaio al tribunale di Milano si terranno le prime azioni inibitorie collettive proposte dall
Movimento Consumatori ha effettuato un’indagine sull’applicazione o meno, da parte delle banche, nel corso del 2014, degli interessi anatocistici in violazione della legge di Stabilità per il 2014 che, a partire dal 1° gennaio 2014, ha introdotto il divieto circa l’applicazione di interessi sugli interessi per tutte le operazioni bancarie.
“Dalla nostra indagine – spiega il segretario generale di MC, Alessandro Mostaccio – emerge che per i rapporti di conto corrente con i consumatori tutte le oltre 30 banche analizzate continuano a capitalizzare gli interessi debitori maturati nei trimestri precedenti e ad applicare anche su tali somme gli interessi passivi”.
La legge di Stabilità per il 2014 ha sostituito il precedente articolo 120 t.u.b. eliminando la norma che dal 1999 al 2013 ha consentito alle banche di applicare gli interessi sugli interessi (anatocismo).
L’indagine condotta dall’associazione ha riguardato tutti i principali gruppi italiani, alcuni gruppi di “origine” estera, banche popolari, banche di credito cooperativo e banche c.d. del “territorio”. La violazione del divieto di anatocismo è generalizzata e non trova alcuna ecc
continua a leggere