Telecom vuole acquisire quote di controllo di Metroweb, unica alternativa alle rete in rame Telecom. Movimento Consumatori invia esposto all’Antitrust

Movimento Consumatori ha inviato un esposto all’Antitrust  per richiedere l’apertura di un’istruttoria sulla trattativa in corso (notizia riportata da numerose fonti di informazione) tra Telecom Italia S.p.A. e Metroweb S.p.A. per l’acquisizione di quote di controllo di Metroweb, proprietaria di reti fisse in fibra ottica per l’accesso TLC, che rappresentano l’unica alternativa oggi esistente sul territorio nazionale alla rete in rame di proprietà di Telecom.

“La concentrazione in capo ad un unico operatore della proprietà di tutte le reti fisse attualmente esistenti  – spiega Alessandro Mostaccio, segretario generale di Movimento Consumatori

potrebbe compromettere il processo di sviluppo della concorrenza nel settore delle TLC. Inoltre,  l’acquisizione dell’unica rete fissa in fibra ottica oggi esistente da parte dell’operatore già proprietario della rete fissa in rame potrebbe subordinare, o almeno condizionare, lo sviluppo strategico della rete di nuova generazione agli interessi commerciali del proprietario della più arretrata rete in rame.

Per questo abbiamo inv

continua a leggere

Movimento Consumatori apre Cyber Sportello Nazionale. Un “servizio universale” per la risoluzione delle controversie on line

Problemi con utenze domestiche, operatori telefonici, acquisti, assicurazioni, banche, viaggi, trasporti? Da oggi è possibile risolverli comodamente seduti di fronte ad un pc con lo sportello del consumatore on line, l’innovativo servizio che Movimento Consumatori mette a disposizione di tutti i cittadini. Basta collegarsi al sito www.movimentoconsumatori.it e dopo una semplice iscrizione si entra in contatto con un esperto che seguirà passo dopo passo la vostra pratica fino alla sua completa soluzione. La pratica on line viene gestita in un fascicolo virtuale, visibile in un’area riservata accessibile esclusivamente all’associato e al consulente. In quest’area potrà essere archiviato ogni documento necessario per la gestione della pratica e l’associato potrà dialogare con il consulente e ottenere notizie sullo stato della controversia.

“Il nostro sportello on line – spiega Alessandro Mostaccio, segretario generale di Movimento Consumatori – ha l’obiettivo di estendere la nostra assistenza anche ai cittadini che non possono recarsi, per i più svariati motivi, presso le sedi della nostra associazione. Crediamo molto in questa nuova in

continua a leggere

L’influenza della Corporate Social Responsibility sui consumatori e le leve per renderla efficace: INVITO al convegno “Se sei BUONO ti compro”

Mercoledì 15 ottobre 2014 alle 18, in via Giotto 36 a Milano, presso l’Auditorium Periodici San Paolo si terrà il convegno Se sei ‘buono’ ti compro, con la presentazione di ricerche di scenario e case studies a cura di:
Paolo Bersani – partner PwC
Monica Fabris – presidente Episteme

ne discuteranno:
Roberto Zanaboni – Presidente Fcp-Assointernet
Angelo Trocchia – Presidente e AD Unilever Italia
Vito Gulli – Presidente e AD Generale Conserve
Alberto Frausin – AD Carlsberg Italia
Alberto De Martini – CEO agenzia Red Cell

Qui la locandina del convegno: “Se sei buono ti compro”

continua a leggere

Processo Fonsai. Movimento Consumatori: Unipolsai risarcisca gli azionisti

L’associazione ha costituito oltre 1000 azionisti come parti civili

All’udienza che si è tenuta ieri nel processo Fonsai in corso a Torino, il tribunale ha definitivamente accolto le istanze di Movimento Consumatori che ha chiamato Unipolsai quale responsabile civile per risarcire gli oltre 1000 azionisti ex Fonsai e Milano Assicurazioni, costituiti parte civile grazie all’attività dell’associazione. Nel caso in cui gli imputati, tra i quali Salvatore e Jonella Ligresti, venissero condannati per i reati di falso in bilancio e aggiotaggio, UnipolSai dovrà rispondere per tutti i danni patrimoniali e non patrimoniali risarcendo tutti gli azionisti. Con questa importante decisione del collegio torinese è terminata la fase preliminare e il processo è stato rinviato al 17 novembre 2014 per l’apertura del dibattimento.

Sempre nella giornata di ieri si è svolto anche il processo torinese Fonsai bis, che vede quali imputati Ambrogio Virgilio e Riccardo Ottaviani (rispettivamente responsabile e revisore attuario del procedimento di revisione del bilancio Fonsai 2010), che ha visto la costituzione di altre 1000 parti ci

continua a leggere

TTIP. Movimento Consumatori: aver reso pubblico il mandato non e’ un successo della Presidenza italiana a favore dell’informazione e della trasparenza


La presidenza italiana Ue, nel suo comunicato di ieri, riporta come un grande risultato aver ottenuto dai partner europei la decisione di rendere pubbliche le direttive negoziali che definiscono i limiti e gli obiettivi della negoziazione con gli Usa per la conclusione del TTIP.

A maggio scorso, quando MC ha chiesto al governo italiano di chiarire la propria posizione sul TTIP e di proporre all’Ue la desecretazione dei contenuti dei negoziati, aveva l’intento di spingere il governo italiano – nel semestre di presidenza europea – a rispettare il diritto di informazione dei cittadini sul trattato. In realtà, gli atti erano già disponibili in Rete grazie all’attivismo di diverse associazioni confluite nel comitato STOP TTIP.

“Esprimiamo la nostra delusione – commenta Alessandro Mostaccio, segretario generale MC – perché il successo vantato dal Governo italiano in realtà nulla cambia riguardo al rispetto della trasparenza nei confronti dei cittadini. Il ‘mandato negoziale’ pubblicato ieri sul sito della Commissione europea, spiega le direttrici

continua a leggere

Processo Fonsai. Udienza 9 ottobre, ultima possibilita’ di costituirsi parti civili a Torino. Movimento Consumatori invita gli azionisti a rivolgersi all’associazione

Movimento Consumatori informa gli azionisti Fonsai che, all’udienza a Torino del prossimo 9 ottobre, vi sarà l’ultima possibilità di costituirsi parti civili nel processo contro Virgilio Ambrogio e Riccardo Ottaviani – a suo tempo incaricati di revisionare il bilancio 2010 di Fonsai – i quali saranno giudicati per il reato di falso in bilancio in concorso con Salvatore e Jonella Ligresti e con gli ex manager Fausto Marchionni e Emanuele Erbetta.

Nello stesso procedimento – che verrà presto riunito con quello principale contro i Ligresti e UnipolSai – MC ha citato in giudizio, come responsabile civile, anche la Reconta Ernst & Young S.p.A., per cui Virgilio e Ottaviani operavano, affinché risponda in solido con questi ultimi, dei danni subiti dagli azionisti Fonsai e Milano Assicurazioni. 
Movimento Consumatori ricorda agli azionisti che sta raccogliendo le costituzioni di parte civile e che per adesioni è attiva l’email fonsai@movim

continua a leggere