FONSAI. Movimento Consumatori: oltre 1000 costituzioni di parte civile

MC continua a raccogliere le costituzioni da parte degli azionisti per il filone del processo che si celebrerà a Milano e in vista dell’apertura del dibattimento del giudizio per il quale è attualmente pendente l’udienza preliminare.
Resta a Torino il processo Fonsai a carico di Salvatore Ligresti e di tre ex manager della società e anche il troncone dell’inchiesta Fonsai che riguarda Jonella Ligresti. I giudici hanno rigettato la richiesta di dichiarare incompetente il tribunale di Torino.

continua a leggere

Farmaci, Multa a Roche e Novartis, i consumatori scrivono all’AIFA

In merito alla decisione dell’Antitrust di sanzionare Roche e Novartis per un cartello che avrebbe condizionato le vendite dei farmaci Avastin e Lucentis, Movimento Consumatori ha inviato una lettera all’Agenzia italiana del farmaco chiedendo che fornisca all’opinione pubblica la propria versione dei fatti e, se la condanna verrà confermata anche dalla Corte dei conti, che ne tragga le debite conclusioni.

“Se l’istruttoria fatta dall’Antitrust verrà confermata  – dice Alessandro Mostaccio, segretario generale di Movimento Consumatori – ne emerge un quadro inquietante nel quale primarie società farmaceutiche speculano ignobilmente sulla salute dei cittadini e provocano un danno immenso al Sistema sanitario nazionale”.

continua a leggere

Gioco d’azzardo: il Governo faccia la sua parte

L’aula della Camera ha dato il via libera definitivo alla delega fiscale. Sul fronte della lotta al gioco d’azzardo patologico il legislatore ha finalmente delegato il Governo ad introdurre dei primi paletti alla disciplina del gioco d’azzardo.

 

“Prima di tutto è necessario puntualizzare che non è stato introdotto il divieto alla pubblicità dei giochi – spiega Alessandro Mostaccio, segretario generale di Movimento Consumatori – perché quel divieto è presente solo in un ordine del giorno e non nel testo della delega, detto questo se l’attuazione della delega da parte del governo Renzi andrà nella direzione di questo odg, significa che in Italia qualcosa inizia a cambiare sul serio. Su questo siamo fiduciosi: se il Governo interpreterà nel modo più restrittivo possibile le norme sulla pubblicità, questo rappresenterà un passo importante per consentire una maggiore libertà di scelta ai cittadini su ‘abitudini’ che di ludico ormai hanno ben poco”.

continua a leggere

Turismo. Sharm e Sinai: la mancata partenza da diritto al 100% del rimborso

Sharm e Sinai: la Farnesina sconsiglia le partenze. Movimento Consumatori ritiene che il venir meno della “finalità turistica” per il venir meno della situazione di sicurezza possa determinare l’estinzione del contratto.

“I consumatori – afferma Roberto Barbieri, responsabile del settore Turismo di Movimento Consumatori – potranno dunque comunicare alle agenzie di viaggio la propria volontà di rinunciare al viaggio e richiedere la restituzione del prezzo o degli acconti già versati. In alternativa, i tour operator dovranno garantire a coloro che ne facciano richiesta la sostituzione dei pacchetto turistico con altro di qualità equivalente o superiore senza supplementi. Se il tour operator nega il rimborso integrale o se il pacchetto sostituito non rispetta i livelli di qualità di quello acquistato, potete rivolgervi alla sedi della nostra associazione presenti sul territorio nazionale.

Gli indirizzi sono presenti sul sito www.movimentoconsumatori.itSul nostro sito è presente anche una guida realizzata da MC sui diritti dei turisti in viaggio”.

continua a leggere

Fonsai. Jonella Libresti a processo

Oggi il tribunale di Torino ha rinviato al 10 aprile prossimo il processo contro Jonella Ligresti, ex presidente Fonsai, accusata di falso in bilancio e manipolazione del mercato per consentire la riunione, con gli altri tronconi del processo.

“In merito all’apertura del giudizio nei confronti di Jonella Ligresti – sottolinea Paolo Fiorio, coordinatore dell’Osservatorio Credito & Risparmio del Movimento Consumatori – siamo soddisfatti perché la nostra associazione ha ottenuto di vedere respinta la richiesta di patteggiamento che consentirà di portare a termine il giudizio anche nei confronti di Jonella Ligresti. Anche il sequestro di 2,5 milioni di euro a Giochino Paolo Ligresti avvenuto ieri, è il frutto dell’attività svolta dalla Procura della Repubblica anche sulle sollecitazioni delle associazioni di consumatori, ed in particolare del Movimento Consumatori”.

L’associazione ricorda che fino al 10 aprile 2014 gli azionisti possono costituirsi parte civile anche nei confronti di Jonella Ligresti, telefonando al numero verde 800 150 872 o scrivendo a fonsai@movimentoconsumatori.it. Ad oggi sono oltre 650 gli azionist

continua a leggere

VERSO L’EXPO DEL CONSUMATORE

MATERIALI UTILI Sicurezza e qualità dell’acqua Giacomino, il genio del frigorifero e i piccoli aiutanti della cucina (pdf) Tracciabilità dei prodotti agro-alimentari Statistiche contatti sportello Sicurezza Alimentare (pdf) Il progetto, curato dalle sedi regionali delle associazioni, è realizzato con i

continua a leggere