L’Arera (Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente) ha reso noto l’aggiornamento mensile sulla bolletta del gas di gennaio per i clienti in tutela. In base all’andamento medio del mercato all’ingrosso italiano nel mese di gennaio 2023 e per
continua a leggereBlack Friday: occhio alle truffe!
Il Black Friday, tradotto letteralmente venerdì nero, nasce in America: cade sempre il giorno successivo al Ringraziamento (il Thanksgiving) ed è una giornata dedicata agli acquisti. Tuttavia, questa giornata ha pian piano conquistato anche il nostro Paese e i consumatori
continua a leggereTruffe in ambito assicurativo: come proteggersi
Un tema spesso sottovalutato in ambito assicurativo è quello delle frodi. Si tratta di truffe che provengono in larga parte da malviventi e criminalità organizzata, ma sono alimentate anche da persone comuni, spesso per ignoranza e superficialità. Con il risultato
continua a leggereAumenti bollette. MC: interventi di Arera e Governo insufficienti. Servono misure risolutive
Secondo i dati trimestrali sugli aumenti dei prezzi dell’energia elettrica, comunicati ieri dall’Arera, il prezzo unico nazionale dell’elettricità è pressoché raddoppiato rispetto al secondo trimestre 2022 e quasi quadruplicato rispetto al livello medio del corrispondente trimestre del 2021. L’intervento straordinario
continua a leggereLuce e gas: stop alle modifiche contrattuali dei prezzi
Fino al 30 aprile 2023 non potranno essere modificati i prezzi nei contratti di LUCE E GAS, è quanto prevede il decreto aiuti bis, pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale. Salvo modifiche a settembre nella conversione in legge, fino ad aprile
continua a leggereGAS: interventi per contenere il caro bollette
Primi risultati dell’azione di pressing del Movimento Consumatori, unitamente alle altre associazioni aderenti al CNCU, per alleggerire i disagi causati dall’aumento del prezzo del gas collegato al grave momento di crisi inflattiva determinato dal conflitto russo-ucraino: con delibera n.374 del
continua a leggere