continua a leggere
NAVE COSTA. CONSUMATORI: AL VIA RACCOLTA SOTTOSCRIZIONI PER CLASS ACTION
Adoc, Cittadinanzattiva e Movimento Consumatori esprimono vivo cordoglio alle famiglie delle vittime. Le associazioni informano che sono a disposizione di quanti volessero avere maggiori informazioni su come avviare una class action oltre a come avanzare la richiesta di risarcimento per i danni subiti.
continua a leggere
BOND CONVERTENDO BPM: PERDITE FINO AL 70% – NUMERO VERDE PER LA TUTELA 800 16 86 36
Attivato il numero verde 800 16 86 36 per tutelare i cosnsumatori che hanno acquistato convertendo BPM.
Banca Popolare di Milano ha anticipato al 29 dicembre 2011 la conversione in azioni dei bond “convertendo”, prevista per il per 1° giugno 2013. I risparmiatori che hanno investito in questi titoli registrano perdite anche del 70%.
continua a leggere
Area C – sportello segnalazioni del Movimento Consumatori Milano
Dal 16 gennaio è operativa l’Area C.
Il provvedimento è complesso e di grande rilevo sia per la città che per gli automobilisti. Movimento Consumatori è consapevole che nelle prime fasi di attuazione di un intervento così articolato è possibile che sorgano problemi per i consumatori per i quali è importante intervenire per tempo. Per questo motivo MC Milano ha attivato uno sportello apposito che è al servizio dei cittadini per ricevere le segnalazioni circa eventuali criticità che dovessero insorgere nella fase sperimentale. Per segnalzioni o contestazioni chiamare il numero 02.80583136 o inviare un mail a info@movimentoconsumatorimilano.it.
continua a leggere
Antitrust sanziona Estesa Limited per pratiche scorrette del sito italia-programmi.net
INTERNET: ANTITRUST SANZIONA ESTESA LIMITED CON UN MILIONE E MEZZO DI MULTE PER PRATICHE COMMERCIALI SCORRETTE DEL SITO WWWW.ITALIA-PROGRAMMI.NET
Il fenomeno ha coinvolto a oggi oltre 25mila consumatori che si sono rivolti all’Autorità anche tramite Contact Center e Web Form. Il provvedimento è stato inviato alla Procura di Roma che ha già aperto un fascicolo sul caso. Informata anche la Polizia Postale, che ha attivamente collaborato con l’Autorità e continuerà a seguire la vicenda per i profili di rilevanza penale. Non risulta che Estesa – che neppure si è difesa di fronte all’Autorità – abbia proposto alcuna azione legale nei confronti dei consumatori “vittime” delle pratiche commerciali scorrette accertate.
continua a leggere
AreaC – Le esenzioni e le deroghe per le persone con disabilità
Milano, 3 gennaio 2012 – Con l’entrata in vigore di Area C, il 16 gennaio, i veicoli con contrassegno invalidi e gli autoveicoli per trasporti specifici muniti permanentemente delle attrezzature speciali utili al trasporto di persone con disabilità motorie non saranno soggetti ad alcuna tariffa. Queste stesse categorie di veicoli rientrano anche tra le deroghe per quel che riguarda il divieto d’accesso per le auto benzina Euro 0 e diesel Euro 0, 1, 2 e 3.
continua a leggere