Lo scorso 26 febbraio, il Tribunale di Milano ha respinto il ricorso d’urgenza promosso da CNP Unicredit Vita, per ottenere la sospensione dell’efficacia esecutiva del provvedimento d’urgenza, emesso il 21 gennaio 2010 dal Tribunale di Milano, a seguito dell’azione collettiva promossa dal Movimento Consumatori
TURISMO: ILLEGITTIME LE RICHIESTE DI SURPLUS PER “ADEGUAMENTO CARBURANTE”
Federconsumatori, Adusbef e Movimento Consumatori valutano importante la sentenza del Giudice di Pace di Cefalù (del 24/11/2009), che ha dato ragione ad una coppia di cittadini siciliani che, dopo aver prenotato una crociera con Costa Crociere, si erano visti chiedere un sovrapprezzo per “adeguamento carburante propulsione nave” e “adeguamento carburante aereo”, in contrasto con quanto prevede il Codice del Consumo
continua a leggere
Educo
EDUCO Educazione alla cittadinanza consapevole
“Educazione alla cittadinanza consapevole” è un progetto realizzato da Movimento Consumatori-Nuovo Comitato Regionale Lombardo e cofinanziato dalla Regione Lombardia attraverso il Programma Regionale di Tutela – anno 2006 (rif. Dgr.2476 dell’11 maggio 2006). |
Nel corso degli ultimi anni è emersa una forte esigenza da parte di numerose scuole della Regione Lombardia di maggiore conoscenza su temi consumeristici quali l’uso consapevole del denaro, il commercio equo e solidale, OGM, la pubblicità ingannevole, la corretta lettura delle etichette, etc.. |
Attraverso questo progetto Movimento Consumatori ha offerto nelle scuole medie inferiori e superiori brevi percorsi didattici – concordati con il personale docente – al fine di incrementare la consapevolezza dei giovani consumatori lombardi. |
AGCM – Pubblicità ingannevole e comparativa.pdf |
Carta dei diritti del turista.pdf |
Codice del consumo.pdf |
Consumo critico.ppt |
Guida ai diritti del malato.pdf |
La pubblicità.ppt |
Le Etichette Alimentari.ppt |
Ricerca sulla responsabilitá sociale d’impresa.pdf |
Presentazione
Il Movimento Consumatori nel 1985 come associazione senza scopo di lucro con la finalità di migliorare la qualità della vita dei cittadini, in quanto consumatori, risparmiatori, utenti, contribuenti.
E’ impegnato attivamente in tutte le battaglie che interessano i diritti dei consumatori e degli utenti al fine di influenzare lo Stato, l’Unione Europea, gli Enti locali, l’industria, e il commercio ad offrire servizi e prodotti che corrispondano alle esigenze dei cittadini e si avvale di tutti i mass media per informare i consumatori sui loro diritti, sulle proprie campagne e sulle più importanti novità legislative.
Sono a disposizione dei soci i seguenti servizi di consulenza legale:
- Controversie con artigiani, commercianti, liberi professionisti, imprese pubbliche e private
- Energia e Telefonia: controversie con i principali gestori energetci e tefonici
- Casa e condominio: problemi con agenzie immobiliari, contratti di locazione, diritto di condominio, aspetti fiscali
- Turismo: controversie con tour operator, agenzie di viaggi, alberghi, RCA, ecc
- Banche e Assicurazioni: consulenze su polizze vita, ramo danni, furto, responsabilità civile, ecc
- Mutui casa: rinegoziazione mutui e tassi d’usura
- Multe e Cartelle esattoriali: avvisi e cartelle esattoriali
La quota associativa ha un costo di 35,00 euro.
continua a leggere