Fonsai: azione di responsabilità, ora è possibile ottenere il risarcimento

Movimento Consumatori esprime soddisfazione per la decisione di promuovere l’azione di responsabilità contro gli ex amministratori di Fondiaria Sai.

Oggi l’associazione ha rappresentato in assemblea oltre 200 azionisti che hanno così potuto far sentire la loro voce.

“E’ solo la prima delle iniziative di rappresentanza degli azionisti che verranno attivate dall’associazione – spiega Paolo Fiorio, responsabile dell’Osservatorio Credito & Risparmio del Movimento Consumatori – che ora monitorerà l’esercizio dell’azione di responsabilità per evitare che vengano concluse comode transazioni a danno degli azionisti. Si tratta di una decisione importante anche se tardiva in quanto le condotte individuate dal commissario ad acta dovevano essere impedite ben prima dal consiglio di amministrazione, dagli organi di controllo, dalla società di revisione, dalla Consob e dall’Isvap”.

 

“Dalla decisione di oggi – conclude Fiorio – trovano conferma le ipotesi di reato già individuate dal Movimento Consumatori e dai propri associati nell’esposto e nelle querele presentate alla Procura della Repubblica di Torino che indaga per i medesimi fatti. Purtroppo il cammino per ottenere il risarcimento del danno da parte degli azionisti è ancora lungo”.

Tutti i danneggiati si possono rivolgere al Movimento Consumatori scrivendo a fonsai@movimentoconsumatori.it.




Fonsai: il Movimento Consumatori ha raccolto oltre duecento deleghe

Movimento Consumatori ha concluso la raccolta delle deleghe di voto per l’assemblea che si terrà in seconda convocazione domani 14 marzo per deliberare l’azione di responsabilità contro gli ex amministratori di Fondiaria Sai.

“Abbiamo le deleghe di più di 200 investitori per oltre un milione di azioni – dice Paolo Fiorio, responsabile dell’Osservatorio Credito & Risparmio del Movimento Consumatori – sicuramente un ottimo risultato e una novità in quanto ci risulta essere la prima vera sollecitazione di deleghe di voto promossa da un’associazione di consumatori per conto dei piccoli azionisti. In un periodo in cui gli scandali finanziari

sono all’ordine del giorno, è tempo che gli azionisti sperimentino nuove forme di partecipazione assemblare per farsi sentire e tutelare i propri diritti. Il Movimento Consumatori rappresenterà gli azionisti in questa e nelle future assemblee per tutelare gli interessi collettivi dei risparmiatori. Unipol non ha ancora chiarito se voterà a favore dell’azione di responsabilità contro Ligresti & Co”.

 

“E’ necessario infatti – continua Fiorio – che l’azione di responsabilità proposta dal commissario venga approvata senza restringere in alcun modo i soggetti individuati come responsabili. Ogni indecisione da parte di Unipol sarebbe un fatto grave”.

Gli azionisti possono contattare Movimento Consumatori scrivendo a fonsai@movimentoconsumatori.it.




Monte dei Paschi. Movimento Consumatori: risarcimento per gli azionisti

Movimento Consumatori ritiene che la vicenda Mps metta nuovamente in luce i danni che l’attuale sistema finanziario può arrecare ai cittadini. “Non è più pensabile – sostiene Paolo Fiorio, responsabile dell’Osservatorio Credito & Risparmio MC – che le banche che devono erogare il credito alle famiglie e alle imprese operino seguendo logiche e finalità puramente finanziarie. L’attuale situazione in cui si trova Mps deriva infatti anche dall’oneroso acquisto di Antonveneta e dal conseguente indebitamento”.

Sulla questione interviene anche Lorenzo Miozzi, presidente del Movimento Consumatori: “Chiediamo che nell’agenda delle forze politiche sia posta in primo piano la riforma della finanza, e in particolare la separazione tra banche d’affari e banche commerciali, un’adeguata regolamentazione dell’utilizzo dei derivati e il divieto di remunerare gli amministratori in base ai risultati di breve periodo”.

Movimento Consumatori segnala agli azionisti che hanno acquistato azioni Mps, il cui prezzo oggi è crollato, che possono agire contro gli amministratori della società e contro la stessa Mps per ottenere il risarcimento del danno che non avrebbero subito in caso di una corretta esposizione della situazione conseguente all’acquisto dei derivati.

Movimento Consumatori Milano invita  quindi tutti gli azionisti di Monte dei Paschi Siena in Lombardia a rivolgersi all’associazione scrivendo all’indirizzo email info@movimentoconsumatorimilano.it per organizzare e promuovere le azioni risarcitorie individuali e collettive. Per informazioni Movimento Consumatori Milano ha attivato il numero verde 800 16 86 36.