Movimento Consumatori saluta con favore la notizia della presentazione di un emendamento presentato da alcuni senatori del Pd alla legge di Bilancio per l’istituzione di un fondo per risarcire gli azionisti e gli obbligazionisti vittime degli illeciti finanziari che hanno
continua a leggereazione collettiva
Tutelare i piccoli azionisti delle Banche Venete e’ un dovere costituzionale.
Movimento Consumatori ritiene inaccettabili le dichiarazioni rilasciate dal ministro Padoan secondo il quale non sono percorribili strumenti di tutela per i piccoli azionisti delle due popolari venete in liquidazione in quanto “chi compra azioni di una società – ha dichiarato il
continua a leggereAudizione sulla Class Action al Senato
La Class Action in Italia e’ un vero fallimento e questo è testimoniato dallo scarso numero di class action che ha superato la fase di ammissibilità. Le Associazioni chiedono l’urgente approvazione del Disegno di Legge bloccato da due anni e approvato
continua a leggereLettera aperta delle AACC. Tutelare piccoli azionisti banche venete: cambi il decreto o esodo di massa da Intesa SanPaolo
Il decreto legge sulle banche venete dà il colpo di grazia a decine di migliaia di piccoli azionisti già clienti di Veneto Banca e Popolare Vicenza ai quali negli anni sono state vendute fraudolentemente, come accertato dalla Consob, le azioni
continua a leggereSanzione a Veneto Banca per pratiche commerciali scorrette.
L’Antitrust ha sanzionato Veneto Banca per un ammontare complessivo di 5 milioni di euro, per aver posto in essere due pratiche commerciali scorrette. In particolare, la Banca ha condizionato l’erogazione di mutui all’acquisto di proprie azioni e ha indotto i consumatori
continua a leggereBlocco degli stipendi: MC avvia azioni di risarcimento.
Dopo le azioni di tutela a favore dei pensionati, Movimento Consumatori scende in campo per tutelare i dipendenti statali. I dipendenti pubblici da gennaio 2010 a dicembre 2016, per sette anni consecutivi, non hanno avuto nessun adeguamento stipendiale rispetto all’aumento
continua a leggere