Occhio alle truffe, se le conosci le eviti!

Il 14 maggio è partita l’iniziativa “Occhio alle truffe”, una campagna di sensibilizzazione lanciata dalla Banca d’Italia e dalle associazioni dei consumatori (tra cui Movimento Consumatori), per contrastare le truffe nei pagamenti digitali.
Il fenomeno delle truffe rimane rilevante e insidioso, sebbene contenuto rispetto al numero dei pagamenti elettronici effettuati quotidianamente dai cittadini.

L’obiettivo della campagna è far conoscere al pubblico l’insidiosità delle truffe più diffuse e indicare regole di comportamento adeguato per avere la possibilità di ottenere la restituzione delle somme eventualmente sottratte in modo indebito.
Scopo della campagna è anche quello di informare i cittadini sugli strumenti di tutela messi a disposizione dalla Banca d’Italia.

L’iniziativa “Occhio alle truffe” si svolgerà attraverso un ciclo di incontri rivolti agli associati delle singole associazioni dei consumatori aderenti al progetto, la divulgazione di materiale informativo, eventi di approfondimento sul territorio nel quadro dell’iniziativa “InViaggio con la Banca d’Italia”.

Per maggiori informazioni: https://www.bancaditalia.it.

 



Truffe in ambito assicurativo: come proteggersi

Un tema spesso sottovalutato in ambito assicurativo è quello delle frodi. Si tratta di truffe che provengono in larga parte da malviventi e criminalità organizzata, ma sono alimentate anche da persone comuni, spesso per ignoranza e superficialità. Con il risultato che a pagare per questi abusi, alla fine, sono i cittadini onesti.

Movimento Consumatori, in collaborazione con il Forum ANIA – Consumatori, nell’ambito del programma “Più informati, più protetti”, ha realizzato la guida “Frodi: come proteggersi da chi truffa noi e le assicurazioni”, con l’obiettivo di concorrere allo sviluppo di un sistema di informazione e di formazione assicurativa rivolto agli associati e agli operatori delle AACC attivi sul territorio.

Lo stesso tema sarà al centro del webinar “Truffe in ambito assicurativo: come proteggersi” in programma il 27 ottobre 2022 alle 15.00.

L’evento vedrà la partecipazione di:

Sonia Monteleone, responsabile settore Assicurazioni – Servizio legale nazionale Movimento Consumatori

Giacomo Carbonari, responsabile servizio consumatori ANIA

Matteo Avico, Responsabile progetti, comunicazione e rapporti con la stampa Forum-ANIA Consumatori

Modera Rita Rocco, responsabile ufficio progetti Movimento Consumatori

L’evento si terrà su piattaforma zoom a questo link ⇒ https://us06web.zoom.us/j/89887634728

Locandina dell’evento

Informativa sul trattamento dei dati ex artt. 13-14 Reg.to UE 2016/679 in riferimento agli eventi MC